La storia

Il laboratorio artigiano “Ceramiche Minelli” nasce nel 1972 con Minelli Giancarlo, artista e tornitore Eugubino, il quale ha reso il tornio parte di se stesso. Nel corso degli anni collabora con numerosi artisti e lavora per importanti botteghe Eugubine, Umbre e non solo, riceve notevoli riconoscimenti anche a livello internazionale. Infatti partecipa per svariati anni al “Mondial Tornianti“, prestigiosa gara che si svolge a Faenza.
Le valenti doti di tornitori provenienti da tutto il mondo, in questa occasione, vengono messe a confronto.

L’attività artigianale prende nuovo vigore e nuova linfa con Daniele Minelli. Questi, grazie a suo padre Giancarlo,si è avvicinato al tornio fin da piccolissimo, prima per gioco, poi per lavoro.
Daniele frequenta l’Istituto Statale d’Arte di Gubbio diplomandosi come “Maestro d’Arte” e dopo aver fatto esperienza in varie aziende acquisendo un notevole spirito imprenditoriale, è tornato a sedersi sul tornio.

Ha dato avvio a un’attività dinamica, dove, un impegno costante per il miglioramento della “fase produttiva”, una ricerca attenta a tutte le evoluzioni di mercato e il desiderio di soddisfare pienamente il cliente, sono i principali elementi che la caratterizzano e la guidano. Uno slancio continuo verso il miglioramento della QUALITÀ, un connubio perfetto tra PRESTAZIONE ed ESTETICA adatto a soddisfare da un lato il progettista e dall’altro il gusto del cliente finale.

Esperienza e capacità di innovazione, tradizione e cultura, creatività e amore per la ceramica sono i punti di forza del laboratorio “Ceramiche Minelli”.